Docenze
Dal 2022
Master sui Disturbi del Comportamento Alimentare in Comunità (FAD) promosso da ANANKE di Villa Miralago con la Direzione Scientifica dei Dott.ri Alessandro Raggi (Psicoterapeuta, Vicepresidente di Ananke di Villa Miralago) e Luca Modolo (Neuropsichiatra, Direttore Sanitario di Villa Miralago).
Dal 2021
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia "Erich Fromm" per lezioni di Psicodramma
Dal 2019
Università degli Studi di Bologna incarico di docenza per la Scuola di Specializzazione in Psichiatria, incaricata dal prof. Marco Menchetti.
Università degli Studi di Bologna incarico di docenza per il CAF (Corso di Alta Formazione) "L'approccio integrato ai disturbi del neuro-socio-sviluppo" direttore scientifico la prof. Ilaria Tarricone.
Regione Umbria e USL Umbria1 incarico docenza per CAF "Le buone pratiche di cura dei DCA: modelli organizzativi e paradigmi teorici" direttore scientifico la prof. ssa Laura Dalla Ragione.
Dal 2017
Azienda S.Orsola-Malpighi e Università degli Studi di Bologna "Meeting di Neuropsichiatria Infantile" direttore scientifico la prof. ssa Antonia Parmeggiani, incarico di docenza per la NPIA e Centro DCA
Dal 2013
Fondazione Gruber-Seragnoli e Fondazione ASNU per Master Universitario di I° e II° sui Disturbi Alimentari per conto della Residenza Gruber e la NPIA dell'Azienda S.Orsola incarico come docente presso l'Accademia delle Scienze e Cure Palliative “Campus” di Bentivoglio.
2010-2011
Azienda S.Orsola-Malpighi, Università di Bologna (per U.O. Ginecologia e Ostetricia). Incarico di docente all’interno del corsi “Assertività”
Associazione Fanep Incarico libero professionale come responsabile Psicologa del servizio di day hospital del centro sui dca NPI Azienda S.Orsola- Malpigli
2008-2009-2010
Azienda S.Orsola-Malpighi, Università di Bologna. Incarico di docente all’interno del corsi “La gestione dei conflitti nelle relazioni di aiuto”
2008
Consigliere di Parità della Provincia di Bologna Progettazione, gestione, ricerca e comunicazione del progetto “Le atipiche: le donne atipiche del settore cultura”
2007
Associazione Elisir e Centro Medico Airone in collaborazione con Carisbo "Insieme a tavola: creazione del gruppo, identificazione delle aspettative e impostazione del percorso” “Le difficoltà nel cambiare: la relazione tra cibo ed emozioni” “Strategie per cambiare (l’aspetto psicologico) e valutazione del gradimento del corso e conclusioni”
News & articoli

Il Body Shaming
Il Body Shaming è una forma di bullismo verbale che si concretizza nell’atto di deridere, umiliare, criticare e valutare le persone solo per l’aspetto fisico,

Un futuro senza volto
Premessa sulla mascherina nell’antichità Prima di affrontare il tema della mascherina nell’epoca Covid credo sia necessario parlare del concetto di “maschera” che fin dall’antichità veniva

“Ansia per il Covid, anoressia in aumento” – Resto del Carlino 13/09/2021
Rossi, psicologa del Sant’Orsola: “Disturbi del comportamento alimentare, in un anno almeno 50 visite in più di adolescenti tra i 13 e i 18 anni“