Conferenze

Nel 2021 è Direttore Scientifico del progetto “Il danno del dono” un ciclo di eventi culturali incentrati sui diversi aspetti del disagio psicologico e sociale nell’era contemporanea. Gli eventi sono composti da cicli di conferenze con citazioni di diversi linguaggi artistici e seguite da spettacoli o reading teatrali, musicali e mostre.
Il progetto affronta temi come la psicoanalisi, la filosofia, la scienza, l’antropologia, la sociologia e la critica dei linguaggi artistico culturali.
Il Danno del dono

Il Danno del dono articolo primo
One morning, when Gregor Samsa woke from troubled dreams, he

Il Danno del dono articolo secondo
One morning, when Gregor Samsa woke from troubled dreams, he

Il Danno del dono articolo terzo
One morning, when Gregor Samsa woke from troubled dreams, he

Il Danno del dono articolo quarto
One morning, when Gregor Samsa woke from troubled dreams, he
News & articoli

Il Body Shaming
Il Body Shaming è una forma di bullismo verbale che si concretizza nell’atto di deridere, umiliare, criticare e valutare le persone solo per l’aspetto fisico,

Un futuro senza volto
Premessa sulla mascherina nell’antichità Prima di affrontare il tema della mascherina nell’epoca Covid credo sia necessario parlare del concetto di “maschera” che fin dall’antichità veniva

“Ansia per il Covid, anoressia in aumento” – Resto del Carlino 13/09/2021
Rossi, psicologa del Sant’Orsola: “Disturbi del comportamento alimentare, in un anno almeno 50 visite in più di adolescenti tra i 13 e i 18 anni“